Coppia - Studio Elios
15412
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15412,page-child,parent-pageid-15244,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-16.8,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive
 

Coppia

PSICOTERAPIA DELLA COPPIA

 

Di cosa si tratta?

È uno spazio dove la coppia può fermarsi a riflettere sulle ragioni della propria sofferenza e delle proprie incomprensioni e, attraverso una crescente consapevolezza dei vissuti, delle aspettative e dei bisogni reciproci, reincontrarsi e trovare nuovo equilibrio e serenità. La centralità del lavoro è sempre rivolta al legame.

 

 

Quando può essere utile?

 

Si rivolge a tutte le coppie che attraversano momenti di difficoltà specifici (comunicazione, incomprensioni costanti, rapporti con le famiglie di origine conflittuali o tesi, svelamento di un tradimento, difficoltà legate a cambiamenti nel ciclo di vita come la ricerca e/o la nascita-crescita di un figlio, malattia di un famigliare, elaborazione di un lutto, problematiche della sfera sessuale) o una fase di crisi più generale.

 

Quali obiettivi?

 

Scopo del lavoro di coppia è comprendere, con l’aiuto di uno sguardo esterno, cosa abbia condotto alla crisi e a situazioni di sofferenza, delusione, rabbia e rancore accumulati nel tempo. La presenza di un esperto è utile perché è difficile da soli riuscire ad uscire dallo stallo che inevitabilmente tensioni e incomprensioni creano quando si cerca di affrontare da soli la crisi. L’obiettivo del lavoro di coppia non è quello di tornare alla situazione precedente la crisi, ma piuttosto, trovare insieme un equilibrio nuovo e una modalità più matura e consapevole di conoscersi, incontrarsi, comunicare, condividendo le qualità ed accettando le reciproche fragilità.

 

Come si svolge

 

Per valutare se ci sono i presupposti per un percorso di psicoterapia di coppia o se più opportuno attivare un percorso di sostegno o di psicoterapia individuale, vengono fatti dei colloqui di conoscenza e valutazione del bisogno con la coppia.

Nelle diverse sedi, lo studio propone un’équipe di professionisti con diverse specializzazioni (psicodinamica e sistemica) cosi da poter fornire il miglior sostegno possibile a seconda delle problematiche presentate.

 

Nelle diverse sedi dello Studio Elios potete trovare più professionisti, con formazione e orientamenti diversi.

 

 

Chiara Borghi
Barbara Capestrani