Scuola e territorio - Studio Elios
Crediamo nell’importanza della prevenzione e della promozione del benessere affettivo e relazionale e nel valore di interventi di rete che coinvolgano in modo attivo i soggetti a cui tali azioni si rivolgono (bambini e adolescenti, scuole, famiglie, realtà territoriali).
scuola, mediazione scolastica, territorio, studio elios brescia, studio elios salò, psicoterapia, mediazione familiare
15734
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15734,page-child,parent-pageid-15244,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-16.8,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive
 

Scuola e territorio

SCUOLA E TERRITORIO

 

Crediamo nell’importanza della prevenzione e della promozione del benessere affettivo e relazionale e nel valore di interventi di rete che coinvolgano in modo attivo i soggetti a cui tali azioni si rivolgono (bambini e adolescenti, scuole, famiglie, realtà territoriali).

Per queste ragioni, i professionisti della nostra équipe multidisciplinare si occupano da anni di progettare e realizzare interventi con scuole di diverso ordine e grado e con enti e associazioni operanti sul territorio.

 

Considerato che ogni progetto di prevenzione si pone l’obiettivo di rispondere ad un bisogno specifico, riteniamo sia importante che ogni intervento sia pensato e costruito in collaborazione con  i destinatari. Per tale ragione la nostra équipe, quando riceve una richiesta, pone particolare attenzione all’analisi della domanda e del contesto e mira a cocostruire delle azioni che sappiano tenere conto non solo delle necessità e delle criticità, ma anche delle risorse presenti, al fine di sostenerle e valorizzarle.

Proponiamo laboratori con i gruppi classe della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado e percorsi di formazione per insegnanti e genitori su tematiche quali:

 

  • l’educazione socio-affettiva
  • l’educazione all’affettività e alla sessualità
  • la prevenzione del bullismo
  • la prevenzione dei comportamenti a rischio
  • la promozione delle life skills
  • la mediazione tra pari.

 

È possibile pensare anche ad interventi su tematiche differenti da quelle descritte, in relazione alle richieste specifiche della scuole o dell’ente che ci contatta.

All’interno dell’équipe vi sono professionisti che da anni si occupano inoltre di sportelli di ascolto all’interno delle scuole rivolti ad alunni, insegnanti e genitori.

Lo Studio Elios propone infine progetti di formazione e supervisione per équipe educative, insegnanti, associazioni di volontari, fondazioni e istituzioni. I temi affrontati possono riguardare l’aspetto organizzativo (finalità, ruoli e funzioni) e questioni inerenti criticità specifiche che possono emergere in relazione alle persone che si incontrano nello svolgimento della propria attività.

 

 

Nelle diverse sedi dello Studio Elios potete trovare più professionisti, con formazione e orientamenti diversi.

Per informazioni sulle iniziative utilizzare il form nella pagina Contatti o chiamare lo Studio al numero: 0365.1901583