ASSESSMENT TERAPEUTICO COLLABORATIVO
Di cosa si tratta?
E’ un intervento valutativo e terapeutico secondo i modello del PH.D. Stehen E. Finn, uno dei maggiori esponenti e ricercatori della Society for Personality Assessment (SPA). Tale approccio permette di rendere la valutazione psicologica un’esperienza positiva e di suscitare cambiamenti positivi nei pazienti in coloro che hanno un ruolo importante nelle loro vite.
L’AT per BAMBINI e le loro FAMIGLIE
L’Assessment Terapeutico è una metodologia di intervento psicologico breve indicato per famiglie che trovino di fronte a problemi relazionali o preoccupazioni legate alla crescita dei loro figli, bambini e adolescenti.
Questo intervento è utile quando i genitori non comprendono più come reagire o affrontare i comportamenti dei loro figli; nelle situazioni in cui i figli sono spesso percepiti difficili e distanti nella relazione, tanto da chiedersi talvolta se abbiano problematiche psicologiche.
L’obiettivo dell’AT è di costruire con la famiglia letture più precise e utili dei comportamenti del figlio, in cui i genitori possano avere un ruolo importante. Questa tecnica aiuta la famiglia a comprendere l’utilità di rileggere il comportamento disfunzionale del figlio all’interno delle dinamiche relazionali della famiglia.
VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA PER ADULTI
La valutazione psicodiagnostica è una procedura clinica che permette al cliente di raggiungere consapevolezza del proprio funzionamento e comprensione delle proprie fragilità e punti di forza.
I colloqui clinici e l’utilizzo di test specifici, scelti sulla base delle richieste da parte del cliente, ma anche sulla base delle ipotesi cliniche, permettono di costruire una collaborazione tra cliente e terapeuta. Tale collaborazione apre alla possibilità di comprendere con empatia ed incisività problematiche e temi profondi e intimi della persona.