Percorso individuale per il trattamento della cefalea - Studio Elios
15728
post-template-default,single,single-post,postid-15728,single-format-standard,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-16.8,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive

Percorso individuale per il trattamento della cefalea

Percorso individuale per il trattamento della cefalea

Percorso individuale per il trattamento della cefalea

Percorso psicofisico individuale della durata di 8 incontri

 

Il mal di testa, o in termini medici cefalea,  è un disturbo molto frequente nella popolazione, ed è caratterizzato, oltre che dal dolore di cui soffre la persona, anche da una condizione di disabilità, creando problemi sociali ed anche economici in chi ne soffre, riducendo la vita sociale e spesso anche la possibilità di recarsi al luogo di lavoro.

Tra i fattori scatenanti troviamo cattive abitudini di vita, come ad esempio ritmi sonno-veglia sregolati, uso di alcolici, o stimolazioni intense (profumi, luci, suoni), ma certamente gioca un ruolo chiave anche lo stress, sia come fattore scatenante sia come fattore di mantenimento legato alla condizione stessa della cefalea.

Il percorso psicofisico individuale, della durata di 8 incontri, si  pone l’obiettivo di intervenire su alcuni Funzionamenti psicofisici che si sono dimostrati intaccati nelle persone affette da cefalea, attraverso tecniche di Tocco-Massaggio Funzionale e attraverso uno spazio di condivisione del vissuto emotivo legato alla cefalea.

Per informazioni contattare la Dott.ssa Stefania Franzoni al +39 3479003455

oppure scrivere una mail allo Studio Elios tramite il form nella nostra pagina contatti